Voceditalia Top la Voce d'Italia - nuova edizione anno V n.349 del 12/15/2010
Voceditalia Top
Voceditalia Top
Logo Voce d'Italia
Voceditalia Top
Tecnoscienze
Foto Eiaculazione precoce, ne soffrono 4 milioni di italiani

Tabu' sessuali

Eiaculazione precoce, ne soffrono 4 milioni di italiani

Se ne e' parlato a Roma dal 25 al 27 novembre al XVI Congresso della Societa' Italiana di Andrologia

Milano – L’eiaculazione precoce è ancora un tabù, si fa fatica a parlarne, ma ne soffrono oltre quattro milioni di italiani. Lo affermano gli andrologi riuniti al XVI Congresso della Società Italiana di Andrologia (SIA), a Roma dal 25 al 27 novembre. «La salute sessuale è un diritto dell'uomo e della coppia - sottolinea Vincenzo Gentile, presidente del comitato esecutivo - e l'eiaculazione precoce con le sue implicazioni sul piano della soddisfazione sessuale (personale e di coppia) può realmente e gravemente compromettere questo diritto.
 
È allo specialista andrologo che spetta assicurare questo diritto, mettendo a disposizione la sua professionalità, la sua attenzione e le soluzioni terapeutiche offerte dalla medicina». Il 64% degli uomini riporta molta o moltissima frustrazione, una percentuale assai maggiore rispetto alle persone senza eiaculazione precoce. Il 31% prova scarsa soddisfazione sessuale durante i rapporti, il 31% lamenta difficoltà nel rapporto di coppia, il 50% si sente meno sicuro di se e delle proprie capacità sessuali. E ancora, il 50% avverte che il disturbo nuoce alla relazione di coppia.
 
E’ importante parlarne anche con la propria partner, ma soprattutto rivolgersi a degli specialisti. Un’occasione la si può avere con gli EpDays, tre giorni di viste gratuite, che quando sono stati organizzati a novembre 2009 e a maggio 2010, hanno visto la partecipazione di mille specialisti di tutta Italia, in 576 centri privati e pubblici e hanno effettuato più di 8.500 visite ad altrettanti uomini.
30/11/2010








Commenti a questo articolo (0)


Nessun commento attualmente inserito

Commenta questo articolo

Nome:
E-mail:
Titolo:
Commento:


Condizioni del servizio e Informativa
ex art. 13 Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Scaricala in PDF)
              Accetto - Non accetto       

Note:
-Si prega di inserire solo commenti riguardanti l'argomento dell'articolo.
-E' severamente vietato qualsiasi tipo di spam.


Pubblicità sul sito della Voce



Youtube TVoce


Ca'Nova grandi vini dell'Alto Piemonte

Pubblicità sul sito della Voce







«La Voce d'Italia» Il 1° quotidiano indipendente online fondato e diretto da Marco Marsili. Vicedirettore Anna Belardi. Caporedattore centrale Giuseppe Franco. Responsabile TVoce Jonathan Minimo . Direttore tecnico Crippa. Editore: Elimar Srl, via Volterra 9, 20146 Milano - CF/P. IVA 06355480960 - REA MI 1886850. Proprietario: Innovazione culturale, via Volterra 9, 20146 Milano - C.F. 97326980154 - P. IVA 04623680966 - REA MI 1763564 - Numero iscrizione al ROC: 13759. Direzione, redazione e luogo di stampa: via Volterra 9, 20146 Milano. Iscr. Tribunale di Milano n. 215 del 28.3.2006. Contatti: redazione@voceditalia.it - Advertising: advertising@voceditalia.it - tel. 0239620017-0287156229 fax 0270030075. Provider-distributore: BlueSoft, via Ticino 30, Monza (MI) - data center via Savona 125, Milano - REA Monza e Brianza 1735555. TVoce is powered by Ovh Srl, largo Volontari del Sangue, 10 - 20097 San Donato Milanese (MI) - CF/P. IVA 06157670966 - Registro imprese di Milano Milano n. 06157670966 - REA n. 1873458. Anno V Copyright © 2007/10 Innovazione culturale/Elimar Srl. Responsabile trattamento dei dati (D.Lgs. 196/2003): il direttore responsabile pro tempore. Tutti i diritti sono riservati sensi della normativa vigente (lda 633/41). La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i testi, le immagini, le elaborazioni grafiche, i video) è espressamente vietata in assenza di autorizzazione scritta.