![]() |
la Voce d'Italia - nuova edizione anno V n.349 del 12/15/2010 |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Tecnoscienze
Tabu' sessuali Eiaculazione precoce, ne soffrono 4 milioni di italianiSe ne e' parlato a Roma dal 25 al 27 novembre al XVI Congresso della Societa' Italiana di AndrologiaMilano – L’eiaculazione precoce è ancora un tabù, si fa fatica a parlarne, ma ne soffrono oltre quattro milioni di italiani. Lo affermano gli andrologi riuniti al XVI Congresso della Società Italiana di Andrologia (SIA), a Roma dal 25 al 27 novembre. «La salute sessuale è un diritto dell'uomo e della coppia - sottolinea Vincenzo Gentile, presidente del comitato esecutivo - e l'eiaculazione precoce con le sue implicazioni sul piano della soddisfazione sessuale (personale e di coppia) può realmente e gravemente compromettere questo diritto.
È allo specialista andrologo che spetta assicurare questo diritto, mettendo a disposizione la sua professionalità, la sua attenzione e le soluzioni terapeutiche offerte dalla medicina». Il 64% degli uomini riporta molta o moltissima frustrazione, una percentuale assai maggiore rispetto alle persone senza eiaculazione precoce. Il 31% prova scarsa soddisfazione sessuale durante i rapporti, il 31% lamenta difficoltà nel rapporto di coppia, il 50% si sente meno sicuro di se e delle proprie capacità sessuali. E ancora, il 50% avverte che il disturbo nuoce alla relazione di coppia. E’ importante parlarne anche con la propria partner, ma soprattutto rivolgersi a degli specialisti. Un’occasione la si può avere con gli EpDays, tre giorni di viste gratuite, che quando sono stati organizzati a novembre 2009 e a maggio 2010, hanno visto la partecipazione di mille specialisti di tutta Italia, in 576 centri privati e pubblici e hanno effettuato più di 8.500 visite ad altrettanti uomini. 30/11/2010
Commenta questo articolo
Note: -Si prega di inserire solo commenti riguardanti l'argomento dell'articolo. -E' severamente vietato qualsiasi tipo di spam. |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Nessun commento attualmente inserito